Lo scopo del progetto GEOSENSE è la creazione di una piattaforma integrata con una rete di sensori installati a bordo di automezzi circolanti sul territorio nazionale per l’osservazione sismica, dedicata alla elaborazione di mappe di scuotimento del suolo in occasioni di eventi tellurici di media intensità.
I partner di progetto sono Sistematica SpA e Logos Technology srl che si avvalgono del prezioso contributo di OctoTelematisc SpA ed ENEA.
Contestualmente alla realizzazione della piattaforma GEOSENSE il progetto prevede inoltre la realizzazione della rete di cooperazione GEOSENSE PLUS che si articola nell’arco di 18 mesi, al fine di sovrapporsi ai 12 mesi di attività del progetto R&S (GEOSENSE) e consentire opportune azioni di follow-up. La sinergia di GEOSENSE con questo scenario cooperativo, consiste in due percorsi di sviluppo:
- Marketing del sistema GEOSENSE, e dei servizi che su di esso si basano, rivolgendosi ad altri territori a rischio sismico: regioni italiane, paesi europei ed extraeuropei. .
- Analisi di fattibilità dei servizi GEOSENSE PLUS. Con il termine GEOSENSE PLUS si intende una famiglia di nuovi servizi e sensori di nuova concezione, integrati con ulteriori funzioni sensoriali, con finalità di sicurezza e di monitoraggio ambientale